Formazione a distanza
e Configuratori .
Realtà Virtuale & Realtà Aumentata
La formazione che passa attraverso realtà virtuale e aumentata è molto più efficace rispetto ai metodi tradizionali; permette di diminuire i tempi di apprendimento oltre ai costi per logistica, materiali, formatori e insegnanti. L’apprendimento avviene in ambiente protetto, azzerando quindi ogni eventuale rischio accidentale. La realtà virtuale adotta il principio del “learning by doing”: se faccio capisco. L’efficacia è garantita grazie all’empatia e all’immersione completa della persona nell’ambiente di lavoro, di studio o di allenamento.
Selfie AR.
Realtà Aumentata
Il modo più innovativo ed immediato per promuovere e comunicare in maniera organica attraverso tecnologie innovative il Brand ed i suoi Ambassadors. Inquadrando con il proprio smartphone un’immagine (marker) si vedrà apparire, come fosse un ologramma, il soggetto virtuale. I soggetti che potranno apparire dal marker Ar potranno essere svariati: personaggi di fantasia creati digitalmente, oggetti o macchinari, personaggi o figure umane iperrealistiche, Brand Ambassador, prodotti, ecc.
Tecnologia utilizzata: Realtà Aumentata.
Mezzi per la propagazione della comunicazione: smartphone e web con i suoi social.
Non è necessario scaricare un App e funziona anche in assenza di connessione Wi-Fi!
Simulazione / Interazione
/ Apprendimento .
Realtà Virtuale
Ecco un esempio di come la realtà virtuale possa consentire l’esplorazione interattiva di ambienti di ogni natura, dove l’utente può calarsi in situazioni di realtà simulata, con una forte sensazione d’immersione. Gli ambienti e gli oggetti ricreati ad hoc reagiscono ad input ed eventi generati dal visitatore/utente ed hanno una loro fisica.
Ogni materiale presente in scena risulterà essere particolarmente efficace e realistico (nel caso del supermercato l’utente potrà leggere tutte le informazioni sui prodotti scelti). La possibilità di interagire con gli oggetti, permette all’utente di toccare, spostare, manipolare o apportare modifiche agli oggetti virtuali come fossero reali.